![]() |
Il cane di carta |
Anche un cagnolino di carta può fare compagnia?
Sì, credo proprio di sì.
Lo realizzi,
lo guardi con soddisfazione,
ci giochi con i bambini di famiglia,
lo rimiri,
mentre fedele
tiene il segno al tuo libro preferito.
Allora, che ne dite?
Lo vogliamo sferruzzare?
1.
![]() |
Dividi un foglio rettangolare in tre parti uguali come nell'illustrazione. |
2.
![]() |
Piegalo su se stesso, quindi ancora ad organetto, ottenendo quattro quadrati. |
3.
![]() |
Ritaglia un cuore per il musetto, due cerchietti per gli occhi, un ovale per fare una macchia sotto l'occhio, due orecchie e una lingua piuttosto grandi. |
4.
![]() |
Incolla come nella foto. |
Ecco il nostro fedele amico.
Carino, vero?
Puoi utilizzarlo anche come segnalibro,
piegando all'interno la base
e formando un triangolo.
E, se ti va,
manda la foto del cagnolino che realizzerai.
Piccole cose che riempiono il cuore e aiutano a passare il tempo! Grandi soddisfazioni con la carta! In questi giorni provo anch'io a fare il canino
RispondiEliminaÈ proprio così, Mariella! Grazie! Sono proprio contenta di sentirtelo dire. Credo che siano le piccole cose quelle che rendono grande la vita. Torna ancora sulla nostra panchina!
EliminaPiccole cose che riempiono il cuore e aiutano a passare il tempo! Grandi soddisfazioni con la carta! In questi giorni provo anch'io a fare il canino
RispondiElimina