Che bella l'estate!
Arricchisce la nostra panchina di fantastici spunti di riflessione. Infatti, prima di raggiungere il Tirreno, dall'Adriatico siamo saliti alle Alpi, maestose e imponenti. Tra una funivia e una cascata, le parole hanno rimbalzato ancora una volta via web su temi interessanti e, direi, anche profondi.
Se aprite la pagina "Lucca Estate - Reperti" vi mostreremo in sintesi questo penultimo pomeriggio di luglio vissuto insieme.
Tra la voce allegra e argentina della prima Cascata Nardis e la voce più o meno gentile della pioggia che a volte si trasforma in temporale, anche oggi sono andata alla ricerca di parole altre, di storie, di fiabe, di qualche leggenda della Val Rendena dove mi trovo in questo periodo. Prima o poi le porterò sulla panchina.
Intanto vi voglio raccontare quanto sia gratificante regalare parole e momenti rilassanti.
Dunque, ho ricercato un po' di atmosfera fiabesca in una bella e grande biblioteca molto affollata di persone intente a sfogliare libri, riviste, giornali.
Con tre libri che avevo recuperato grazie ad una solerte bibliotecaria, mi sono seduta ad un tavolo dove un signore un po' attempatello leggeva dei quotidiani. Dopo qualche minuto si è aggiunta a questo tavolo rotondo una dolce signora, che altri non era che la moglie del lettore di giornali. Non aveva libri o altro. Aspettava, guardando il marito che leggeva, pronta ad annuire al suo minimo cenno.
Bene. Non ho resistito. Dopo un po' che andava avanti questo siparietto, le ho offerto uno dei miei tre libri, un libro di fiabe scritte da un'autrice locale. Incredibile ma vero, con apparente soddisfazione, le ha lette quasi tutte!
Magia delle fiabe e della fantasia! Sono davvero fantastiche per riprendere a leggere anche quando non se ne ha voglia alcuna, ne convenite?
Grazie, amici, per essere qui e frequentare la nostra panchina.
Continuiamo insieme ad allenare i muscoli della mente e del cuore!
Alla prossima!
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento