Salve, amici di questo blog!
Che piacere vedervi ancora qui intorno alla nostra panchina!
Eccomi pronta a raccontarvi ciò che abbiamo imbastito nel nostro ultimo incontro de "La Panchina" di Lucca, particolarmente interessante, in verità.
Prima di tutto è stata una vera gioia ospitare per la prima volta Giovanna, che si è collegata con noi ed ha potuto respirare l'atmosfera unica de "La Panchina". Per noi è sempre emozionante incontrare nuove persone che ci aprono nuovi spazi di confronto.
Il 7 marzo è un giorno per noi speciale: ricorre infatti il suo compleanno e quello di quest'anno per "La Panchina" di Lucca è già il quinto.
Abbiamo provato a festeggiarla riflettendo e confrontandoci su aspetti vari: attività, argomenti trattati, momenti significativi, produzioni letterarie, che si sono fissati nei nostri ricordi.
Mi ha colpito che i ricordi che abbiamo recuperato sono tutti di tipo emotivo, prova che lo strumento della scrittura, così come da me impostata, ha pienamente raggiunto l'obiettivo di sedare le ansie e di creare relazioni di supporto.
Potete trovarne cenno alla pagina "Lucca Insieme - Buon quinto Compleanno!".
Di sicuro non potevamo dimenticare l'8 marzo e la festa della donna.
Con un libero braistorming abbiamo cercato di andare fuori dagli stereotipi. Non so se ci siamo riuscite, ma potete dare un'occhiata voi stessi alla pagina "Lucca Insieme - Donne 2023".
La vostra presenza ci rende felici.
Continuate ad allenare i muscoli della mente e del cuore insieme a noi!
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento