Powered by Blogger.



Consigli per la lettura delle pagine
: 8

Il blog parte con i post periodici con cui
lanciamo spunti e ci teniamo in contatto.

Sotto seguono una serie di pagine
(link) divise per argomento.

Clicca sulla pagina desiderata.

L'elenco è lungo, la voglia di scrivere è tanta,
lasciatevi coinvolgere per allenare i muscoli
della mente e del cuore

Buona lettura



mercoledì 30 aprile 2025

Trentaquattresimo Incontro - 29.4.2025

 






E dopo "La Panchina" al "Caffè del Mercato", eccoci di nuovo via web per il nostro consueto incontro del martedì.

Quest'ultimo è stato un incontro all'insegna dell'efficienza concentrata, in quanto in questo periodo dell'anno siamo alle prese con ponti vari, che promuovono viaggi, spostamenti e tanti impegni inderogabili.
Così abbiamo finito anche un po' prima dell'orario previsto, pur avendo trattato a fondo un argomento interessante. 

Di cosa ci siamo occupate? Abbiamo parlato della prefazione, quel breve testo che troviamo nei libri subito dopo la copertina e il titolo.
In questa occasione, eravamo molto motivate a scriverne, perché la prefazione di cui ci siamo occupate era riferita ad un libro molto particolare.

Se aprite la pagina "Lucca Insieme - Prefazione" ve ne farete un'idea, visto che sto già procedendo all'inserimento delle singole prefazioni man mano che mi vengono inviate.
A voi è mai capitato di scrivere una prefazione?
Credo sia un buon esercizio che va al di là della critica e del commento che si limita ad evidenziare aspetti positivi e negativi di un libro, ma non si sforza di evidenziare tutto ciò che c'è di buono e può invogliare il lettore a procedere con la lettura del libro.

Grazie per essere qui con noi sulla nostra panchina ad allenare i muscoli della mente e del cuore!











Published: mercoledì 30 aprile 2025

lunedì 28 aprile 2025

"La Panchina" al Caffè - 28.4.2025

  


"La Panchina" al Caffè  - 28.4.2025


Ci voleva proprio! Finalmente oggi abbiamo vissuto una bella panchina reale, tutti insieme al "Caffè del Mercato", da Peschino, come si sente dire spesso.
Sarà per la bellissima giornata di primavera, sarà perché all'inizio eravamo quasi soli, siamo riusciti a raccontarci con calma ed empatia.

È stata una panchina profumata sì di caffè, ma anche di Equiseto,  in rametti portati in dono da Maddalena, che ce ne ha illustrato le interessanti proprietà... incredibile ma vero sembrerebbe far bene per tutto se messo in infusione in una tisana!

È vero, in questa occasione non abbiamo scritto. Tuttavia abbiamo trattato molti argomenti che ci hanno dato spunto per allenare i muscoli della mente e del cuore.
Per esempio, ci siamo soffermati sul dress code per le signore ai funerali di Papa Francesco, in particolare sul velo a coprire il capo, sempre con un occhio alla parità di genere.

Ancora un esempio? Ci siamo soffermati anche sulle capacità di lattughe e piccole piante per le quali sarebbero state rilevate energie in grado di far comunicare tra loro i singoli insospettabili individui vegetali. 

Il tempo insieme è davvero volato! Ne riparleremo e approfondiremo domani durante il consueto incontro via web del martedì.














Published: lunedì 28 aprile 2025

venerdì 25 aprile 2025

Trentatreesimo Incontro - 22.4.2025








 Salve!

Cari amici de "La Panchina", come va?
Penso sicuramente benino, viste le numerose festività di questo periodo, che ci regalano del tempo libero e ci consentono qualche piccolo viaggio in luoghi ameni e rilassanti.
Grazie a questi giorni di festa, io stessa sono riuscita a godere delle luci e dei colori del mare,  proprio nel posto in cui ho passato una parte importante della mia vita. 
E adesso eccomi qui di nuovo in città.
In realtà  questo "Trentatreesimo Incontro" l'ho proprio gestito dal mare e vi assicuro che non è stato affatto male, anzi ci ha dato molta soddisfazione.

E quando ci si rilassa un po', quale migliore occasione per scendere le scale a recuperare quella cultura lontana e semplice, che comunque sia ci ha formato? 
Sì, è bello ogni tanto ritornare alle nostre radici di studenti, quando abbiamo sognato con storie incredibili.
Così, proprio per questo, siamo rientrati a dare un'occhiata agli ambienti della mitologia laddove dei, semidei e personaggi vari, si comportavano come e peggio degli uomini...

Sempre se vi va,  troverete una sintesi del nostro incontro alla pagina "Lucca Insieme - Latona... e le rane".

Grazie di cuore per essere qui con noi dove alleniamo i muscoli della mente e del cuore!














Published: venerdì 25 aprile 2025

domenica 20 aprile 2025

Buona Pasqua 2025

 





Buona Pasqua 2025



Che bello ritrovarci ancora qui a scambiarci gli auguri di Pasqua!

Sono tanti anni ormai che festeggiamo insieme questo momento, un momento di Resurrezione e letizia per chi crede, un'occasione di Rinascita della vita per tutti gli altri uomini.
E sì, è innegabile che ci sentiamo tutti meglio in questo periodo dell'anno, con la primavera che avanza e la sua luce che ci regala nuova energia e nuova speranza.

Per il mondo questo non è un momento facilissimo, non lo è per ciascuno di noi. Tuttavia desidero guardare questo momento con gli occhi positivi della speranza che, pur se non risolverà i mille problemi che ci assillano, saprà stemperare le tensioni e ci farà sentire più leggeri.

In questa ottica,
"La Panchina"
augura a tutti gli amici
che frequentano il suo mondo
di parole, di idee ed emozioni,
una Pasqua di vera serenità
e di amicizia
che sostiene.














Published: domenica 20 aprile 2025

giovedì 17 aprile 2025

Trentaduesimo Incontro - 15.4.2025

 






Salve a tutti!

Eccomi pronta a raccontarvi questo pomeriggio insieme, un pomeriggio di viaggio per me, che però non mi ha impedito di gestire un bellissimo incontro di riflessioni.

In questo periodo troviamo difficoltà diffuse ad essere presenti. Motivi? Primo fra tutti problemi di salute, ma anche di impegni, che sembrerebbero improrogabili. 
Così, solo un esempio, Rita si è potuta collegare soltanto per un breve tempo per salutarci, ma sappiamo che probabilmente invierà comunque le sue riflessioni da pubblicare.
Insomma, anche questo è la nostra panchina,

Dopo aver fatto come al solito il punto sul nostro libro in costruzione, ormai in stato molto avanzato, abbiamo riflettuto a lungo sulla Settimana Santa che ci fa senz'altro pensare alla morte... peraltro sempre in agguato.
Abbiamo scritto qualcosa su questo argomento nella pagina "Lucca Insieme - Morte e Resurrezione". Vi invitiamo a leggerla.

Approfittiamo per cominciare proprio dalla nostra panchina a farvi i nostri auguri per la Pasqua in arrivo.

Noi ci ritroviamo qui martedì 22 aprile, dalle 17.00 alle 19.00.
Nel frattempo restiamo intorno alla nostra panchina ad allenare i muscoli della mente e del cuore.

















Published: giovedì 17 aprile 2025

domenica 13 aprile 2025

Domenica delle Palme- E il tempo va

 




E il tempo va 

E il tempo va...

Oggi, 13 aprile 2025, ricorre la Domenica delle Palme".
Rami e rametti di ulivo spuntano dappertutto e richiamano la nostra attenzione sulla prossima Pasqua, sul momento  della Gioia e della Resurrezione.

Questa settimana, però, per chi crede e non solo,  tutto ci parlerà della Morte. Nelle chiese saranno allestiti i sepolcri.
Quando ero piccola, a Roma, si parlava di fare il giro delle sette chiese e a me incuoriosivano moltissimo quei cuscini di grano fatti germogliare al buio, stranamente bianchi, senza colore.
Di solito, durante questa settimana, il cielo non mancava di diventare grigio, più spesso plumbeo. Del resto anche oggi a Lucca pioviggina... non fa una piega, come si suol dire.

Inevitabile, quindi, entrare nel mood della morte, per poi apprezzare al meglio il giorno di Pasqua.

Quest'anno mi sono soffermata a riflettere più del solito sulla paura atavica della morte e sui modi per esorcizzarla.
Qual è la vostra esperienza al riguardo? Vi va di raccontarcelo?

Buona Domenica delle Palme da noi de "La Panchina"!












Published: domenica 13 aprile 2025

mercoledì 9 aprile 2025

Trentunesimo Incontro - 8.4.2025

 






Amici cari de "La Panchina",
eccoci ancora qui a raccontarvi.

Dunque, negli incontri del martedì, in questo periodo, si parla molto del nostro quarto libro, che la fa da padrone nel catturare gran parte del nostro interesse.
Così, in apertura di pomeriggio abbiamo letto e commentato due brani che sono stati aggiunti ultimamente e che ancora non erano stati del tutto limati e rifiniti.

Subito dopo, però, abbiamo recuperato il piacere dello scrivere, per concentrarci e scendere ancora una volta le scale alla ricerca di nuove idee ed emozioni.
Lo abbiamo fatto partendo da poche righe stralciate da un libro... misterioso. Una specie di gioco ad indovinare a quale tipo di testo potessero appartenere.
Curiosi? Se sì, aprite la pagina "Lucca Insieme - Arguire e comprendere".

Noterete che ognuna di noi ne ha data un'idea diversa, pur partendo dalle stesse parole.
È stato come al solito interessante ascoltarci e scambiarci tali riflessioni. In un tempo storico, in cui pochissime volte ci capita di essere ascoltati, è sempre davvero gratificante avere una panchina magica sulla quale ciò possa avvenire..

Grazie per essere qui con noi!
Allenare i muscoli della mente e del cuore ci fa proprio bene.

Alla prossima!


📕📘📕











Published: mercoledì 9 aprile 2025

giovedì 3 aprile 2025

Trentesimo Incontro -1.4.2025

 






Salve!
Buon 1° aprile a noi!

Giuro! Non c'è alcun pesce d'aprile in arrivo e non perché non abbiamo più voglia di giocare, anzi. 
In realtà, sollecitate da un articolo strappato da una rivista abbandonata su un tavolo, siamo scivolate a parlare ancora di donne e a scendere ancora le scale dentro di noi per scambiare emozioni sopite.
È inutile. Parlare delle nostre esperienze, avere qualcuno che abbia voglia di ascoltarci, riflettere insieme, confrontarci, è qualcosa di così gratificante da non saper resistere al richiamo.
Così abbiamo trascorso il nostro 1° aprile a parlare ancora u a volta di emancipazione femminile.
Troverete qualche appunto, che abbiamo salvato dal mare di parole intercorse, alla pagina "Lucca Insieme - Simboli".

E voi? Ne avete fatti e ne avete ricevuti di pesci d'aprile?
Grazie comunque per essere qui.
Tornate ancora sulla nostra panchina!
È sempre una buona occasione per allenare i muscoli della mente e del cuore.













Published: giovedì 3 aprile 2025

"La Panchina" a "Libri in festa" al Real Collegio

 



"La Panchina" a "Libri in festa"


Nel chiostro di Santa Caterina al Real Collegio, ci siamo incontrati con piacere, ieri pomeriggio 2 aprile 2025, per l'apertura della mostra "Libri in festa" organizzata da Daniela Bartolini, che si protrarrà anche nei giorni 2 e 3 aprile,  con apertura alle 17.30. 
È stato un bel momento tra amici, un pomeriggio sereno da trascorrere insieme.

L'apertura e il commento musicale dell'incontro sono avvenuti ad opera del violino di Abela Dinora.

Dopo i saluti del direttore Franceschini del Real Collegio, il critico Luciano Luciani ha presentato il libro di Daniela Bartolini, ripercorrendo l'intensa attività culturale da lei svolta sul territorio in quasi quaranta anni. 
 



Nei locali interni, poi, è interessante osservare questa esposizione di libri in mostra... tutti quelli presentati o avvicinati in qualche modo da Daniela! Davvero molti!
Anche il mio libro di poesie "Farfalle", presentato dallo stesso critico che ancora ringrazio, compare nella locandina alle spalle di Luciani.





Il pomeriggio si è gradevolmente concluso gustando pane e olio buono, vino altrettanto buono e, perché no, piccole uova di cioccolata, davvero indovinate nell'aprile che ci reca la Pasqua.











Published:

mercoledì 2 aprile 2025

"La Panchina" con i "Fossi dell'Arte"

 






"La Panchina" con i
"Fossi dell'Arte"


"La Panchina"
è lieta di comunicare che è in partenza la 
settima edizione
dei

"Fossi dell'Arte"

che si terranno in
Piazza San Francesco
a Lucca in
Centro Storico.

Organizzati da Fabrizio Barsotti con 
   Alessandro Sorbera, Giuditta Pieroni e Elisabetta Tuccimei
 e la collaborazione dell'associazione "ArtisticaMente Eventi",
i "Fossi dell'Arte"
sono inseriti nel calendario degli eventi "Vivi Lucca"
con il Patrocinio del Comune di Lucca.

Le date:

5 Aprile
17 Maggio
14 Giugno
12 Luglio
6 Settembre
11 Ottobre

dalle ore 17.00 alle 21.00

L'incontro tra e con gli artisti,
i colori delle tele,
lo scambio di idee ed emozioni,
meritano sicuramente la scelta
di partecipare a questa festa,
commentata dalla voce dell'acqua
che scorre nei fossi
e dagli zefiri
che essa richiama.

Vi aspettiamo, dunque,
sabato 5 aprile alle ore 17.00.

Ci sarete?

Dall'edizione 2024





Published: mercoledì 2 aprile 2025

Poetar m'è caro

Ricordi

Insieme

Ultimi Commenti

POST COMMENTATI

Blog Archive

DISCLAIMER

Ove non diversamente specificato, tutti i testi contenuti di questo blog sono di proprietà dell’autore e sono protetti da copyright. Le immagini di proprietà dell’autore sono esplicitamente indicate in quanto tali. Nessuna riproduzione, né integrale né parziale, e nessuna manipolazione sono consentite senza preventiva autorizzazione dell’autore. In particolare, sono assolutamente vietate le riproduzioni a scopo di lucro. L'Utente s'impegna a: 1.non utilizzare il Sito o il materiale in esso inserito per perseguire scopi illegali ovvero per divulgare o diffondere in qualsiasi modo materiale o contenuti preordinati alla commissione di attività illecita; 2.non utilizzare il Sito in modo da interrompere, danneggiare o rendere meno efficiente una parte o la totalità del Sito o in modo da danneggiare in qualche modo l'efficacia o la funzionalità del Sito; 3.non utilizzare il Sito per la trasmissione o il collocamento di virus o qualsiasi altro materiale diffamatorio, offensivo, osceno o minaccioso o che in qualche modo possa danneggiare o disturbare altri Utenti; 4.non utilizzare il Sito in modo da costituire una violazione dei diritti di persone fisiche o giuridiche o ditte (compresi, ad esempio, i diritti di copyright o riservatezza); 5.non utilizzare il Sito per trasmettere materiale a scopo pubblicitario e/o promozionale senza il permesso scritto di lapanchinadelcuore.it; Ogni violazione sarà segnalata agli organi di Polizia ed alle Magistrature competenti. Nel caso in cui l'Utente non accetti, in tutto o in parte, le suddette condizioni, è invitato ad uscire dal sito.