![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhK60qcWBlfba2KuBgh3BlMSzwnzdVXqfOaB4jP_In0mWa0ERkNQJFBVmBxckd9VRO63imu1mzh1UTUgFGvJcRa7vA5dl6u-w28Qh1qF8n3tUlwsiYz8Pc48RcDH8YlkRauqvyfDf9Wp-_U/s320/20200505_185721.jpg) |
... sferruzza ogni giorno una rete dorata... |
C’era una volta la simpatica Mietta,
una fanciullina in una gabbietta
che dondolava nell'azzurro del cielo,
seguendo il ritmo celata in un velo.
Giocava e giocava con le parole
che sono tante quante se ne vuole.
Regalava a sé e agli altri sogni e pensieri
emozione sconosciuta ai più fino a ieri.
(vd)
Buongiorno, amici de "La Panchina"!
Che bello vedervi ancora qui!
Oggi voglio ritornare su un argomento che qui, intorno alla quiete della nostra panchina, è proprio di casa: l'importanza delle parole, che creano nuovi pensieri, nuove emozioni, nuovi legami e mettono in moto un processo che si fa virtuoso e fa star bene sempre più persone.
Naturalmente ci sono parole e parole, quelle pietre e quelle diamanti...
Noi vogliamo tenere in considerazione solo quelle belle, quelle buone, quelle confortanti, quelle che carezzano e... ancora e ancora.
Noi de "La Panchina", non contente di trovarci una volta a settimana, ci teniamo in contatto con molti pensieri e infinite parole.
Da questi scambi ho estrapolato un circolo virtuoso collaterale, che si è generato quasi senza parere, ma che ha un grande valore nel creare un clima di scambio relazionale che fa stare bene e si propaga in cerchi sempre più ampi.
Parte tutto da una di noi
che ha apprezzato particolarmente
uno dei nostri commenti
e l'ha ulteriormente divulgato.
Riporto la conversazione
che ne è nata.
Antonietta De: Ho voglia di mandarvi una piccola metafora che ha scritto una mia amica.
Siamo un piccolo gruppetto che si riunisce ogni mercoledì pomeriggio in V. Sant'Andrea 33, escluso ora che c'è il "lock down".
Ecco. Ho detto a me stessa: "Che armonia! La vita è bella, qui con Vanina, la nostra REGINA, cioè la leader del gruppo La Panchina del cuore."
L'autrice di questa metafora è un'altra mia amica: Elisabetta Tuccimei.
La nostra Vanina sferruzza rapida ogni giorno una rete dorata che tutte le creature avviluppa e contiene: a maglia stretta, per i pesciolini che vorrebbero impazienti sgusciar via, e a maglie larghe, per i polipetti abbarbicati; non dimentica ella stessa di pasturare tutti con amore e cura, ne' di dar voce alle sirene ridenti dai lunghi capelli inanellati, ai paguri timidi affacciati dal loro guscio calcareo, alle seppioline coi loro inchiostri, ai granchietti che svelti e schivi cercano di fuggire di lato.
Ella è la dea delle distese azzurre che con bianche morbide dita, ornate di rossi coralli, coglie le perle piu belle e ne fa collane lucenti per il cuore.
Parole generano parole
I commenti che ne sono seguiti
Grazie a Antonietta che ci ha fatto conoscere Vanina per mezzo di Elisabetta!
C'è tanta poesia di sentimento in questa immagine e tanto calore di protezione verso i più piccoli! Tutti pesci come in un'unica rete che si chiama Amore tenero! Da farne tesoro e donarne i frutti!
Maria Concetta: Un commento così poetico non sarei mai riuscita a farlo. Brava.
Antonietta De: Lo vedi? Tanti hanno commentato con quelle figurine che la nuova tecnica usa e così la parola, il cervello e il cuore, la fantasia sempre meno ascoltano e creano.
Oh la la, mi sembra di essermi espressa male, voglio dire che è meravigliosa la tecnica d'avanguardia ma dipende l'uso che se ne fa. Così ci sono tanti altri commenti con queste figurine che non trasmettono, solo le parole lo fanno.
Bella, molto tenera e significativa... grazie di avermi considerata del vostro gruppetto.
L'ho gradita molto!
Un abbraccio forte 😘
Antonietta De: L'ultima è la recensione della mia amica Elisabetta Stagi. È una psicologa.
E non è tutto. Pensa che poi ad un'altra mia amica ha fatto così bene dato che per problemi suoi era tanto demoralizzata... Viva l'amore fraterno!
Vedi, cara Vanina,
quanto bene si fa ad essere amorosi!
Non so se sono riuscita a dare un'idea di quanto sia gratificante vedere sbocciare intorno alla panchina relazioni appaganti, che ci accompagnano anche in questo periodo di distanziamento sociale.
Grazie Antonietta De, grazie Elisabetta, grazie a tutte coloro che hanno apprezzato e commentato la metafora dei pesciolini!
Se volete, "La Panchina" è a vostra disposizione sia in questo blog che negli incontri virtuali del mercoledì. Vi aspettiamo!
Infine grazie a tutti i frequentatori de "La Panchina".
Vi aspetto ancora qui ad allenare i muscoli della mente e del cuore!
❤
un'emozione dell'anima.