Eccomi qui, anche oggi!
Pian pianino la mia panchina sta prendendo forma. Riesco ad immaginarla anche in una sua concretezza, connotandola di piacevoli dettagli che la soggettività arricchisce.
Ancora manca la compagnia di qualcuno, ma sono certa che presto questo accadrà.
Dunque perché la fiaba...
Vorrei brevemente riprendere il discorso da dove l'avevamo lasciato, all'invito a leggere una piccola parte di fiaba per comprendere meglio il significato di libertà.
In sintesi, la riconquista della libertà mentale attraverso una semplice metafora: come la campana di vetro va in frantumi e il senso di benessere dilaga intorno, incontenibile, così superare la barriera che è dentro di noi e ci impedisce di "essere" ci può aprire mille spazi molto più gratificanti.
Possibile che un linguaggio semplice, comprensibile ad un bimbo che si affaccia appena alla vita, abbia diritto d'asilo tra gli adulti moderni? Sono convinta di sì.
In realtà il linguaggio delle fiabe è molto più complesso di quanto sembri e può essere molto benefico nel riportare l'attenzione in un campo neutro, che seda l'ansia e fa recuperare energie.
Per ora mi fermo qui... pensiamoci su...
Non è tempo sprecato. Credetemi!
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaGrazie, Ladyvos! Benvenuta sul mio blog!
EliminaLe tue parole mi hanno fatto davvero piacere e spero che continuerai a leggere i miei post, anche perché spero di renderli presto più interattivi. Quindi avrò bisogno degli interventi di tutti per rendere "La Panchina" un luogo ameno e di crescita per tutti noi.
La Panchina