Insieme - Creiamo una fiaba? 1
Ed ora proviamo a creare insieme una bella fiaba per i nostri bambini... ed anche per noi!
Dunque, cominciamo!
🐦🐥🐦🐥🐦🐥🐦🐥🐦🐥🐦🐥
C'era una volta...
Sì, c'era una volta una casina piccina piccina.
Nella casina piccina piccina viveva un grazioso... bambino, direte subito voi.
No, non era un bambino, ma un grazioso e modesto uccellino.
La sua casina era appesa tra le foglie del ramo di un grande albero.
Intessuto con tanto impegno e tanto lavoro, il nido si dondolava ad ogni minimo soffio di vento e il suo abitante con lui.
Affacciato alla piccola entrata della sua bella casina, l'uccellino poteva vedere lontano... un raggio di sole, un'argentea ragnatela, insetti volanti e scoiattoli e pipistrelli e formiche...
🐦🐥🐦🐥🐦🐥🐦🐥🐦🐥🐦🐥
Chi continua?
Per la gioia dei nostri piccolini, buttatevi nel mondo della fantasia!
Iscriviti a:
Post (Atom)
- Home page
- La filosofia che anima "La Panchina"
- L'organizzazione del blog.
- "La Panchina" di Lucca
- Edu - Bianca
- Edu - Bianca 2
- Edu - Bianca 3
- Edu - Bianca 4
- Edu - Bianca 5
- Edu - Lisa
- Edu - Pillole: Libertà Vs lassismo
- Edu - Pillole: Gestione del gruppo o della classe
- Edu - Pillole: Il Circle Time
- Edu - Pillole: Creatività
- Edu - Pillole: Teatro
- Edu - Pillole: Continuità
- Edu - Il nuovo nato
- Edu - Pillole: Con il nuovo nato 1
- Edu - Pillole: Con il nuovo nato 2
- Edu - Susi e Il gabbiano
- Edu - Pillole: Interdisciplinarità
- Edu - Piccoli bimbi crescono
- Edu-Pillole: Continuità 2
- Edu - Pillole: Piccoli bimbi crescono - L'amico immaginario
- Edu - Pillole: Creatività - Ghirigori
- Edu - Pillole: Creatività - Foglie uccelli, foglie alberi
- Edu - Pillole: Calligrafia/dislessia
- Edu-Pillole: Il tautogramma
- Edu - Pillole: La poesia Haiku
- Edu-Pillole - La poesia cinese classica
- Edu-Pillole: Figure di donne del Novecento
- Edu - Pillole: Emily Dickinson
- Edu - Pillole: Gabriela Mistral e la poesia sudamericana
- Edu-Pillole: Anna Maria Mozzoni Biografia
- Edu-Pillole: A. M. Mozzone Scritti
- Edu - Pillole: Plautilla Bricci
- Edu-Pillole: Il calligramma
- Edu - Pillole: Léopold Cédar Senghor e la poesia della negritudine
- Edu-Pillole: Oscar Wilde
- Edu-Pillole: L'intervista
- Edu-Pillole: R. Tagore e la poesia indiana
- Edu-Pillole: John Keats
- Edu - Pillole: La poesia finlandese
- Edu-Pillole: Antologia di Spoon River
- Edu-Pillole: Madri e madri
- Pets and animals
- Angoli - Impressionismo in città
- Angoli - Via del Corso
- Angoli - Immagini pietrificate
- Filastrocche e giochi creativi
- "La Panchina" partecipa a "Primavera 2020, una pan...
- Racconto - Tina
- Racconto - Lettere di vita
- Racconto - Ninfea
- Racconto - Arpage
- Filastrocca - Il più piccino
- Racconto - Cipria
- Racconto - La Seggiola
- Filastrocca - Sofia
- Edu - Pillole: M. Grazia Deledda
- Racconto - Il corriere
- Racconto - Sull'Orient Express
- Edu-Pillole: Gabriel García Márquez
- Racconto - Viaggio
- Edu-Pillole: La Sibilla Cumana
- Edu-Pillole: Odoardo Spadaro
- Racconto - Giandomenico
- Filastrocche - Il più piccino che ci sia 2
- Racconto - Tea
- Racconto - L'ombra
- Racconto - Gli strani scherzi di Foll
- Racconto - Lucilla
- Racconto - Vivetta
- Racconto - Giuliana
- Racconto - Casine blu
- Racconto - Giochi segreti
- Edu - Pillole: La fiaba di Biancaneve
Antologie
Poetar m'è caro
- Poesia - L'alterno concerto
- Poesia - Ricorda
- Poesia - Chiari germogli
- Poesia - Comunicare
- Poesia - Passeggio serale nel corso
- Poesia - Come al lunapark
- Poesia - In equilibrio
- Poesia - Scherzo
- Poesia - Trasparenze
- Poesia - Volta la carta
- Poesia - Profumo di caffè
- Poesia - Ascolta
- Poesia - Scherzo (Nursery Rhyme)
- Poesia - Colori
- Poesia - Quasi sera
- Poesia - Esortazione
- Poesia - Marocco
- Poesia - Ciao
- Poesia - Luce di cristallo
- Poesia - Cristallo settembrino
- Poesia - Tigli
- Poesia - Le bianche scogliere di Dover
- Poesia - Autunno sulla Vignolese
- Poesia - Attimi sospesi
- Poesia - Rutilante è la vita
- Poesia - Il tempo delle piogge
- Poesia - Moon River
- Poesia - Vecchiaia
- Poesia - Speranza
- Poesia - Piove
- Poesia - Autunno
- Poesia - Mazzamarilli
- Poesia - Separazione
- Poesia - Tu, essere pensante
- Poesia - Altalena di vita
- Poesia - Incomunicabilità
- Poesia- Incontro
- Poesia - Scorre il tempo
- Poesia - Smalti
- Poesia - L'onda assassina ( 26.12.2004)
- Poesia - Spigolature
- Poesia - Neve
- Poesia - Forsizie
- Poesia - Finestra d'inverno
- Poesia - Gonna fucsia
- Poesia - Fragole
- Poesia - Piove sul giallo
- Poesia - Folla nella viuzza
- Poesia - Gemme neonate
- Poesia - Risvegli
- Poesia - L'assoluto
- Poesia - Anniversario
- Poesia - Scorso è il tempo
- Poesia - Crisopazio
- Poesia - Scorre ancora il tempo
- Poesia - Guarda
- Poesia - Tunf
- Poesia - Capinera
- Poesia - Indietro
- Poesia - Gemme preziose
- Poesia - Dune di sabbia
- Poesia - Arbitrio
- Poesia - Prigioniera
- Poesia - Pace surreale
- Poesia - L'estate se ne è andata
- Poesia - Polverose tamerici
- Poesia - Soffioni
- Poesia - Ghiaccio
- Poesia - Pigolii
- Poesia - Convivio
- Poesia - Catene
- Poesia - Sola
- Poesia- Spiaggine
- Poesia - Rivelazione
- Poesia - Argentea Luna
- Poesia - Il Bello
- Poesia - "Interno" da "La pioggia nel pineto"
- Poesia - Il tempo
- Poesia - Canta il vento
- Poesia - Serenade
- Poesia - Sassi
- Poesia - Il filo di luce
- Poesia - Vivere noi
- Poesia - Ardesia scheggiata
- Poesia - Immagine
- Poesia - Qualcosa
- Poesia - Vita nuova
- Poesia - Rosa di marzo
- Poesia - Eternità
- Poesia - Tra gli estremi
- Poesia - Petali
- Poesia - Zagare
- Poesia - Fossi
- Poesia - Maria
- Poesia - Granelli
- Poesia - Possibilità
- Poesia - Ballata per Maria
- Poesia - Almeno un minuto
- Poesia - Colombi
- Poesia - Metafora
- Poesia - Dentro una foglia d'autunno
- Poesia - L'altra città
- Poesia - Natura morta
- Poesia - Muraglie
- Poesia - Un cesto di foglie
- "La Panchina" partecipa a "Primavera 2020, una pan...
- Poesia - Oltre
- Poesia - Gioco apparente
- Poesia - Rivelazione
- Poesia - Linea di confine
- Poesia - Il valzer dei gabbiani
- Poesia - San Lorenzo
- Poesia - Misteriosa la vita
- Poesia - La gazza
- Poesia - Libera
- Poesia - Cartolina
- Poesia - È notte
- Poesia - Frugo
- Poesia - Undici novembre
- Poesia - Neve sulle rose
- Poesia - Al nuovo anno
- Poesia - Evoluzione
- Poesia - Vivere e rivivere
- Poesia - Acqua
- Poesia - Scendo ancora le scale
- Poesia - La speranza
- Poesia - Capolinea
- Poesia - Come l'acqua
- Poesia - Rondini
- Poesia - Aperta
- Poesia - Pensiero Assoluto
- Poesia - Settembre
- Poesia - Mare di settembre
- Poesia - Voglio perdermi
- Poesia - Rotola il cielo
- Poesia - Gennaio
- Poesia - Dea Solitudine
- Poesia - Guerra
- Poesia - Rosa di zucchero
- Poesia - Arancione fruttato
- Poesia - Fili d'erba
- Poesia - Nebbie di maggio
- Poesia - Felicità
- Poesia - Momento di grazia
- Poesia - Ogni umana voce
- Poesia - Vivere
- Poesia - Barrito
- Poesia - Rivedo
- Poesia - È ancora Natale
- Poesia - Già troppo il tempo
- Poesia - Maternità
- Poesia - Speranza
- Poesia - È estate
- Poesia - Luce
- Poesia - Sapiente speranza
- Poesia - C'è luce laggiù
- Poesia - Donna
- Poesia - Ipanema
- Poesia - Ondeggia
- Poesia - Come foglie d'autunno
- Poesia - Presepe
- Poesia - Tenerezza
Fiabe
- Una fiaba per sognare - Alice tutte le storie
- Una fiaba per sognare - Il regno del pavone
- Una fiaba per sognare - Luce sul mondo
- Una fiaba per sognare - Il greto segreto del fiume
- Una fiaba per sognare - Livia
- Una fiaba per sognare - La Fatina della Sabbia
- Una fiaba per sognare - Sandaletti azzurri
- Una fiaba per sognare - L'orco del faro.
- Una fiaba per sognare - Un fiore bianco e immacolato
- Una fiaba per sognare - La chiocciola
- Una fiaba per sognare - L'uccello del Paradiso
- Una fiaba per sognare - Il ciambellano
- Una fiaba per sognare - Michelino e il Sassococcinella
- Fiaba - Il verde che vibra
- Fiaba - Potamus
- Fiaba - La cinciallegra
- Fiaba - Azzurra Fiordaliso
- Fiaba - L'alieno e il mughetto
- Fiaba - Sati, la fatina
- Fiaba - Pinolo
- Fiaba - Nico
- Fiaba - Gico, l'equilibrista
- Fiaba - Pesce Guancione
- Fiaba - Ibis e Drillo
- Fiaba - Rosso
- Fiaba - Nel giardino di Dodo
- Fiaba - Martina
- Fiaba - Martina
- Fiaba - Dodo e la balena Maddalena
- Fiaba - Tic-tic-tic e Tac-tac
- Fiaba - Il topolino
- Fiaba - Dodo e Polip
Ricordi
- Ricordi Scuola 1 - Includere
- Ricordi Scuola 2 - Insieme
- Ricordi Scuola 3 - Unione europea
- Ricordi Scuola 4 - Organizzazione
- Ricordi Scuola 5 - Il progetto
- Ricordi Scuola 6 - Poesia
- Ricordi Scuola 7 - Risorse umane
- Ricordi Scuola 8 - Persone
- Ricordi Scuola 9 - Nuovo scenario
- Ricordi Scuola 10 - Approfondire
- Ricordi Scuola 11 - Informatica carta e matita
- Ricordi Scuola 12 - Valutazione
- Ricordi Scuola 13 - Interdisciplinarità
- Ricordi Scuola 14 - Unicità del sapere
- Ricordi Scuola 15 - Classi aperte
- Ricordi Scuola 16 - Libri e libroni
- Ricordi Scuola 16 - Libri e libroni - Immagini
- Ricordi Scuola 16 - Libri e libroni - Immagini bis
- Ricordi Scuola 16 - Libri e libroni - Immagini tris
- Ricordi Scuola 17 - Ancora persone
- Ricordi Scuola 18 - Motivare
- Ricordi Scuola 19 - Conoscere per innovare
- Ricordi Scuola 20 - I moduli
- Ricordi Scuola 21 - Bilinguismo precoce
- Ricordi Scuola 22 - Scambi culturali
- Ricordi Scuola 23 - La lingua straniera o L2
- Ricordi Scuola 24 - L2: Approccio metodologico
- Ricordi Scuola 25 - L2: Approccio metodologico
- Ricordi Scuola 26 - L2: Approccio metodologico
- Ricordi Scuola 27 - L2: Approccio metodologico
- Ricordi Scuola 28 - L2: Approccio metodologico .
- Ricordi Scuola 29 - L2: Approccio metodologico
- Ricordi Scuola 30 - L2: Approccio metodologico.
- Ricordi Scuola 31 - L2: Approccio metodologico
- Ricordi Scuola 32 - L2: Approccio metodologico
- Ricordi Scuola 33 - L2: Approccio metodologico.
- Ricordi Scuola 34 - In prima con i grandi numeri
- Ricordi Scuola 35 - La stanza del cielo.
- Ricordi Scuola 36 - Noi, un bosco
- Ricordi Scuola 37 - Giocar con le parole.
- Ricordi Scuola 38 - Libri
- Ricordi Scuola 38 - Libri: Profilo di un Pierino
- Ricordi Scuola 38 - Libri: Un vero diario.
- Ricordi Scuola 38 - Un vero diario bis
- Ricordi Scuola 38 - Libri : Scuolabus
- Ricordi Scuola 38 - Libri: Twin Towers
- Ricordi Scuola 38 - Libri: Filly
- Ricordi Scuola 38 - Libri: Adolescenti
- Ricordi Scuola 38 - Libri: Noi in prima
- Ricordi Scuola 38 - Libri: Beatrice e Fabio
- Ricordi Scuola 38 - Libri: Chiara Riccibelli
- Ricordi Scuola 39 - Insieme in un sistema integrato
- Ricordi Scuola 40 - Continuità scuola-famiglia
- Ricordi Scuola 41 - Conoscere il territorio
- Ricordi Scuola 42 - Divagazioni sulla creatività
- Ricordi Scuola 43 - Le mostre
- Ricordi Scuola 43 - Le mostre: "Lontano nel tempo"
- Ricordi Scuola 44 - Giochi creativi
- Ricordi Scuola 45 - Raccontar per immagini
- Ricordi scuola 46 - Teatro: Il Cavaliere
- Ricordi Scuola 47 - Teatro: Drago Godra
Insieme
- Insieme - Thinking Room
- Insieme - Creiamo una storia?
- Insieme - Rime e nonsense
- Insieme - Creiamo una poesia?
- Insieme - Creiamo una fiaba?
- Lucca Insieme - Quando la realtà supera la fantasia: rielaborazione
- Lucca Insieme - Un sacchetto... di emozioni
- Lucca - Verso Un libro
- Lucca Insieme - Un cuore per me
- Lucca Insieme - Una lettera... con il cuore
- Lucca Insieme - Tra le rose e le viole
- Lucca Insieme - Omaggio a Leopardi
- Lucca Insieme - La poeticità in un filo di parole
- Lucca Insieme - Magia di un cerchietto
- Insieme - Thinking Room 2
- Lucca Insieme - Scrivere Insieme d'estate
- Lucca Insieme - Poesia Haiku a "La Festa del Presente"
- Lucca Insieme - Il gatto
- Lucca Insieme - Riusciremo a trovare il senso?
- Lucca Insieme - Vivere l'autunno con poesia
- Lucca Insieme - Sogno
- Lucca Insieme - Filastrocca di Natale
- Lucca Insieme - Intreccio di racconti
- Lucca Insieme - Ritrovarsi
- Lucca Insieme - A lei
- Lucca Insieme - Morina, la gioiosa
- Lucca Insieme - "Mettiamo in moto parole ed emozioni"
- Lucca Insieme - L'isola che c'è
- Lucca Insieme - Molto più di un librino
- Lucca Insieme - Incastri di personalità
- Lucca Insieme - Sognando il mare
- Lucca Insieme - Ti scrivo con il cuore
- Lucca Insieme - Favole in gioco
- Lucca Insieme - Narrar, che gioia!
- Lucca Insieme - Manuela
- Lucca Insieme - Star bene... ma come?
- Lucca Insieme - Un brainstorming sfumato di giallo
- Lucca Insieme - Fidarsi o non fidarsi.
- Lucca Insieme - L'isola che c'è 2
- Lucca Insieme - Storia di un riccio e di un cavalluccio marino
- Lucca Insieme - Affidiamoli al vento
- Lucca Insieme - Il verso del gufo
- Lucca Insieme - C'era una volta un gufo
- Lucca Insieme - La forza del pensiero
- Lucca Insieme - Le fate e gli elfi di San Giovanni
- Lucca Insieme - "Ancora istanti Haiku"
- Lucca Insieme - Tracce di libri
- Lucca Insieme - Tracce di vita
- Lucca Insieme Estate 2020
- Lucca Insieme - La danza delle emozioni
- Lucca Insieme - L'intervista del mistero
- Lucca Insieme - È notte
- Lucca Insieme - Tra le foglie gialle
- Lucca Insieme - Il gatto giallo di Hallow'een
- Lucca Insieme - Donne, una panchina rossa
- Lucca Insieme - 11 novembre
- Lucca Insieme - Violenza sulle donne in diretta dalla nostra panchina
- Lucca Insieme - Parole di nonviolenza
- Lucca Insieme - Mondi lontani... dimenticati
- Lucca Insieme - Neve sulle rose
- Lucca Insieme - L'intervista del mistero 2
- Lucca Insieme - Una storia nell'immagine
- Lucca Insieme - I menù delle feste natalizie
- Lucca Insieme - Una storia nell'immagine 2 - L'amaranto
- Lucca Insieme - La prima nevicata
- Lucca Insieme - Filastrocca di Natale (2020)
- Lucca Insieme - 31 dicembre 2020
- Lucca Insieme - 6 gennaio 2021 - Il raduno
- Lucca Insieme - Caso e creatività
- Lucca Insieme - Un cuore animale
- Lucca Insieme - Il punto di vista
- Lucca Insieme - A tutto brio
- Lucca Insieme - Il segnaposto
- Lucca Insieme - Giocar di poesia
- Lucca Insieme - La ragazza dai capelli neri
- Lucca Insieme - L'intervista del mistero 3
- Lucca Insieme - Si sentiva piccino piccino
- Lucca Insieme - Forme ed ombre
- Lucca Insieme - Certezze. Quali?
- Lucca Insieme - Scherzo di carnevale
- Lucca Insieme - Segreti di un cofanetto
- Lucca Insieme - Giocando con la poesia cinese
- Lucca Insieme - Donne, una definizione nel biglietto
- Lucca Insieme - Siamo donne
- Lucca Insieme - Un pulcino a tavola
- Lucca Insieme - Cinque paroline per una poesia
- Lucca Insieme - A caccia di parole
- Lucca Insieme - Mia cara amica ti scrivo
- Lucca Insieme - Una sorpresa in tazza
- Lucca Insieme - Srotola il filo....
- Lucca Insieme - Auguri Haiku
- Lucca Insieme - Scherzi nel mito
- Lucca Insieme - Sulle orme di E. Dickinsons
- Lucca Insieme - Dialoghi in scena
- Lucca Insieme - Amici di Pooh
- Lucca Insieme - Se io fossi una regina
- Lucca Insieme - Sferruzza ogni giorno una rete dorata
- Lucca Insieme - Tè per tre
- Lucca Insieme - Un gioco di acronimi... profondo
- Lucca Insieme- L'intervista del mistero 4... e i Patti di Beni Comuni
- Lucca Insieme - "Cara mamma"
- Lucca Insieme - Una cartolina nel cuore
- Lucca Insieme - Un viaggio in cartolina
- Lucca Insieme - Alla scoperta della Terra
- Lucca Insieme - Al caffè de la paix
- Lucca Insieme - L'aereo
- Lucca Insieme - Pubblicità... Italia Mon Amour
- Lucca Insieme - Dell'acqua
- Lucca Insieme - Acqua che scorri
- Lucca Insieme - Cronaca Nera
- Lucca Insieme Estate - Noi sulla panchina
- Lucca Insieme Estate - Pioggia di luglio
- Lucca Insieme Estate - La calunnia è un venticello
- Lucca Insieme Estate - Sulle orme di Gabriela Mistral e la poesia sudamericana
- Lucca Insieme Estate - Donne e donne
- Lucca Insieme Estate - Settembre
- Lucca Insieme Estate - La casa dei sogni
- Lucca Insieme Estate - Storia di una coccinella
- Lucca Insieme Estate - Le aspettative
- Lucca Insieme Estate - "La donna della mia vita"
- Lucca Insieme Estate - Ti voglio raccontare...
- Lucca Insieme - Donne e social: La stanza della civetta
- Lucca Insieme - Piacere di conoscervì!
- Lucca Insieme - L'intervista del mistero 5
- Lucca Insieme - Il portachiavi misterioso
- Lucca Insieme - Il portachiavi misterioso
- Ĺucca Insieme - Una foglia per creare
- Lucca Insieme - Entità nascoste: un antistress
- Lucca Insieme - Mosaici di Auguri
- Lucca Insieme - Parità di genere: riflessioni
- Edu-Pillole: Anna Maria Mozzoni Biografia
- Edu-Pillole: A. M. Mozzone Scritti
- Lucca Insieme - Fantasia di Babbi Natale
- Lucca Insieme - Filastrocca del bene e del male
- Lucca Insieme - Le stelle di Natale
- Lucca Insieme - Panchine rosse: letture - 25.11.2021
- Lucca Insieme - Girotondo di parole
- Lucca Insieme - Le casette di Natale
- Lucca Insieme - Un alberino semplice
- Lucca Insieme - Filastrocca di Natale 2021
- Lucca Insieme - Indovina indovinello
- Lucca Insieme - Plautilla, la mia vita
- Lucca Insieme - Come realizzare una ghirlanda natalizia
- Lucca Insieme - Natale 2021: Parole augurali
- Lucca Insieme - Non solo carta nel cuore"
- Lucca Insieme - Dare e avere: un bilancio
- Lucca Insieme - Una Befana di parole
- Lucca Insieme - L'intervista del mistero 6
- Lucca Insieme - Giochi di rilassamento
- Lucca Insieme - Giochi linguistici
- Lucca Insieme - Solitudine
- Lucca Insieme - Donne e social: La stanza della civetta 2
- Lucca Insieme - Sferruzzare un serpentello/yo-yo
- Lucca Insieme - La coda del serpente
- Lucca Insieme - Recensire: L'usignolo e la rosa
- Edu-Pillole: L'intervista
- Lucca Insieme - L'intervista del mistero 7
- Lucca Insieme - Ancora Poesia Haiku
- Lucca Insieme - Sulle orme di Rabindranāth Tagore
- Lucca Insieme - Viva Viva Carnevale
- Lucca Insieme - Noi di nuovo insieme
- Lucca Insieme - Contrasti: Guerra e Pace 1
- Lucca Insieme - Contrasti: Guerra e Pace 2
- Lucca Insieme - Donne e social: La stanza della civetta 3
- Lucca Insieme - C'era una volta... una cinciallegra
- Lucca Insieme - Ancora il tautogramma
- Lucca Insieme - Consigliare o non consigliare?
- Lucca Insieme - Parole di colori
- Lucca Insieme - Ma che bello sferruzzar!
- Lucca Insieme - Il segnaposto portancandela
- Lucca Insieme - Racconti... fioriti
- Lucca Insieme - Parole da bacio
- Lucca Insieme - Donne e social: La stanza della civetta 4
- Lucca Insieme - Riflessioni di un giorno qualunque
- Lucca Insieme - Il mughetto: una leggenda
- Lucca Insieme - Sulle orme di John Keats
- Lucca Insieme - Piacere di conoscervi! 2
- Lucca Insieme Estate -- La Madonna della Melagrana
- Lucca Insieme Estate - Il ricordo d'amore più forte
- Lucca Insieme Estate - Parole in gioco
- Lucca Insieme Estate - Che cos'è la felicità?
- Lucca Insieme Estate - La poesia della felicità
- Lucca insieme - Ci vediamo da te?
- Lucca Insieme - Ci vediamo da te? 2
- Lucca Insieme - L'e-mail
- Lucca Estate - Incontro con la poesia finlandese
- Lucca Estate - Sulle orme della poesia finlandese
- Lucca Estate - Ascoltando il vento
- Lucca Estate - Rilassati, Umano!
- Lucca Estate - Il marmo racconta
- Lucca Insieme - Donne e social: La stanza della Civetta 5
- Lucca Estate - Nonsense e Gioco
- Lucca Estate - Giochi di filastrocche
- Lucca Estate - Ti voglio raccontare
- Lucca Estate - Il fascino sottile del cibo
- Lucca Estate: Vi presento mia madre
- Lucca Estate - Racconti - "Essere mamma"
- Lucca Estate - Curiosando tra le stelle
- Lucca Estate - E adesso voliamo lontano
- Lucca Estate - Incontro americano
- Lucca Estate - News from America: Juls
- Lucca Estate - To Naples - Florida 1
- Lucca Estate - To Naples - Florida 2
- Lucca Insieme - Miracoli... di parole
- Lucca Insieme - American Juls e Signore de "La Panchina"
- Lucca Insieme - Reportage
- Lucca Insieme - Fiabe o miti
- Lucca Insieme - Voglio scriverti una lettera
- Lucca Insieme - L'evento del mio cuore
- Lucca Insieme - Il mio Supereroe
- Lucca Insieme - News from America: Juls 2
- Lucca Insieme - Happy Halloween! 🦇
- Lucca Insieme - I dolci dei Morti
- Lucca Insieme - Natività, il piacere di recitare
- Lucca Insieme - News from America: Juls 3
- Lucca Insieme - R come Raffaello
- Lucca Insieme - News from America: Juls 4
- Lucca Insieme - To Naples - Florida 3
- Lucca Insieme - Donne du du du 1
- Lucca Insieme - Donne du du du 2
- Lucca Insieme - News from Florida 5
- Lucca Insieme - To Naples - Florida 4
- Lucca Insieme - Riflessioni sulla panchina
- Lucca Insieme - L'intervista del mistero 8
- Lucca Insieme - Un intervallo Haiku e non solo
- Lucca Insieme - La danza del Bene e del Male
- Lucca Insieme - News from Florida 6
- Lucca Insieme - La semplicità di creare: la renna
- Lucca Insieme - La fiaba della piccola isola
- Lucca Insieme - Natale: visioni personali
- Lucca Insieme - To Naples - Florida 5
- Lucca Insieme - News from Florida 7
- Lucca Insieme - Leggende di Natale
- Lucca Insieme - News from America 8
- Lucca Insieme - To Naples - Florida 6
- Lucca Insieme - I Pupi
- Lucca Insieme - News from America 9
- Lucca Insieme - To Naples - Florida 7
- Lucca Insieme - @ C'è posta per te
- Lucca Insieme - Il piano di volo 2
- Lucca Insieme - La stanza della Civetta 6
- Lucca Insieme - News from America 10
- Lucca Insieme - In gruppo via web
- Lucca Insieme - La magia del "C'era una volta"
- Lucca Insieme - Cos'è l'amore?
- Lucca Insieme - Archetipi e conoscenza
- Lucca Insieme - Buon quinto Compleanno!
- Lucca Insieme - Donne 2023
- Lucca Insieme - Sferruzziamo un biglietto di auguri?
- Lucca Insieme - News from America 11
- Lucca Insieme - La Seggiola
- Lucca Insieme - News from America 12
- Lucca Insieme - Canzone, giocando con Battisti
- Lucca Insieme - Un po' di relax? Proviamo a scendere le scale.
- Lucca Insieme - Materno afflato
- Lucca Insieme - News from America 13
- Lucca Insieme - Ancora parole nel retino
- Lucca Insieme - Parole che raccontano
- Lucca insieme - L'avarizia
- Lucca Insieme - L'arringa
- Lucca Insieme - Il Cantamaggio: i canti improvvisati
- Lucca Insieme - In arrivo il terzo libro
- Lucca Insieme - News from America 14
- Lucca Insieme - Allo specchio
- Lucca Insieme - Ancora una e non solo
- Lucca Estate - Canta Napoli
- Lucca Estate - Il corriere
- Lucca Estate - Impariamo a valutarci e a valutare
- Lucca Estate - C'era una volta un Nobel: M. G. Deledda
- Edu - Pillole: M. Grazia Deledda
- Lucca Insieme - Noi come Maria Grazia Deledda
- Lucca Insieme - News from America 14
- Lucca Estate - Silenzio... Scendiamo ancora le scale
- Lucca Insieme - L'estate dell'arte
- Lucca Estate - E le donne di Puccini?
- Lucca Estate - Mia cara amica ti scrivo 2
- Lucca Estate - Recensire: "Spaventi d'agosto"
- Edu-Pillole - Gabriel García Márquez
- Lucca Estate - Come siamo e come eravamo
- Lucca Estate - Omegna e Gianni Rodari
- Lucca Estate - Alla finestra
- Lucca Estate - Noi come Gianni Rodari
- Lucca Estate - Stralci da una rivista
- Lucca Estate - In redazione
- Lucca Estate - In redazione 2
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina"
- Lucca Estate - Poetico chiaroscuro
- Lucca Estate - Misteri di pietra
- Lucca Insieme - News from America 15
- Lucca Insieme - Intervista a Lady Diana
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" - n.2
- Lucca Insieme - Noi come la Sibilla Cumana
- Lucca Insieme - La porti un bacione a Firenze
- Lucca Insieme - Classico
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" - n. 3
- Lucca Insieme - Non è vero ma ci credo 2
- Lucca Insieme - Non è vero ma ci credo 1
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" - n. 4
- Lucca Insieme - Al di là
- Lucca Insieme - Vigilia d'Ognissanti
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" n. 5
- Lucca Insieme - Linee e colori per rilassarsi
- Lucca Insieme - Ghirigori civettuoli
- Lucca Insieme - Storie nascoste nell'immagine
- Lucca Insieme - Perché?
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" n. 6
- Lucca Insieme - Sprazzi di luce
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" n. 7
- Lucca Insieme - Auguri! Natale 2023
- Lucca Insieme - Ancora verso Natale 2023
- Lucca Insieme - Epilogo
- Lucca Insieme - Amici della Civetta
- Lucca Insieme - Amici di Pooh 2
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" n. 8
- Lucca Insieme - Elf
- Lucca Insieme - Elfi
- Lucca Insieme - Il piano di volo 3
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" n. 9
- Lucca Insieme - Filastrocche e che filastrocche
- Lucca Insieme - Segreti
- Lucca Insieme - Identikit di un segreto
- F I L O - la RIVISTA de La Panchina n. 10
- Lucca Insieme - Lo scialle andaluso
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" - n. 11
- Lucca Insieme - Pellicole
- Lucca Insieme - Lo guardo ma non lo dico
- Lucca Insieme - Non solo coriandoli
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" - n. 12
- Lucca Insieme - F I L O In redazione
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" n. 1
- Lucca Insieme - F I L O In redazione 2
- Lucca Insieme - Ma tu chi sei?
- Lucca Insieme - Metafora di donna
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina - n. 13
- Lucca Insieme - Premio Oscar
- Lucca Insieme - News from America 17
- Lucca Insieme - La tortora
- Lucca Insieme - News from America 18
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" n. 14
- Lucca Insieme - Le Grazie
- Lucca Insieme - Malinconia e poesia
- Lucca Insieme - Malinconica poesia
- Lucca Insieme - News from America 19
- Lucca Insieme - Nonsense e Gioco 2
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" - n. 15
- Lucca Insieme - Un gatto nella magia di una fiaba
- Lucca Insieme - Cio Cio-san
- Lucca Insieme - Salirò, salirò, salirò...
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" - n. 16
- Lucca Insieme - News from America 20
- Lucca Insieme - Giri di parole sul filo di poesia
- Lucca Insieme - Testimonianze
- Lucca Insieme - Il pifferaio magico
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" - n. 17
- Lucca Insieme - Esser vecchi
- Lucca Estate - Salvatore Quasimodo
- Lucca Estate - Dialetti
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" - n. 18
- Lucca Estate - Reportage di un evento 2
- Lucca Estate - Reportage di un evento 1
- Lucca Estate - "... di tua vita il più bel fiore... "
- Lucca Estate - Drama Time: spunti di riflessione sulla comunicazione
- F I L O - La RIVISTA de "La Panchina" - n. 19
- Lucca Estate - News from America 21
- Lucca Estate - Parole... per l'emisfero destro
- Lucca Estate - Un'opportunita o un intralcio?
- Lucca Estate - Incubi?
- Lucca Estate - Cara Panchina
- Lucca Estate - Portatemi via
- Lucca Estate - 3013
- Lucca Estate - Mostri di pietra
- Lucca Estate - Discorsi tra donne
- Lucca Insieme - Da un fatto di cronaca
- Lucca Insieme - 3013 Teresa - 2
- Lucca Insieme - Cara Panchina 2
- Lucca Insieme - Batti le mani
- Lucca Insieme - 3013 Fiabe - 3
- Lucca Insieme - Parole... per un tempo
- Lucca Insieme - Pesce Guancione e Pesce Giallo
- Lucca Insieme - La bruttezza
- Lucca Insieme - Arpàlice Cuman Pertile
- Lucca Insieme - Colori e forme, scendendo le scale
- Lucca Insieme - News from America 22
- Lucca Insieme - Animali e Umani
- Lucca Insieme - Ninnananna per Diana
- Lucca Insieme - 3013 Arpàlice - 4
- Lucca Insieme - 3013 Animali e Umani - 5
- Lucca Insieme - Sinfonia d'autunno
- Lucca Insieme - Un brainstorming alieno
- Lucca Insieme - Donne
- Lucca Insieme - Donne
- Lucca Insieme - Dodicesimo Incontro - 19.11.2024
- 25.11.2024 - Giornata contro la violenza sulle donne
- Insieme in Piazza San Michele - 25.11.2024
- Lucca Insieme - Quando la cultura si mostra senza veli
- Lucca Insieme - Miscellanea di lettere
- Lucca Insieme - Natale: Il Presepio
- F I L O - La RIVISTA de "La Panchina" - n. 20
- Lucca Insieme - In S. Agostino a Roma
- Lucca Insieme - Il messaggio segreto
- 3000... Prima
- Lucca Insieme - C'era una volta... Biancaneve
- Lucca Insieme - Sorrellanza
- Lucca Insieme - News from America 23
- Lucca Insieme - S. Valentino 2025
Ultimi Commenti
POST COMMENTATI
Blog Archive
DISCLAIMER
Ove non diversamente specificato, tutti i testi contenuti di questo blog sono di proprietà dell’autore e sono protetti da copyright. Le immagini di proprietà dell’autore sono esplicitamente indicate in quanto tali. Nessuna riproduzione, né integrale né parziale, e nessuna manipolazione sono consentite senza preventiva autorizzazione dell’autore. In particolare, sono assolutamente vietate le riproduzioni a scopo di lucro.
L'Utente s'impegna a:
1.non utilizzare il Sito o il materiale in esso inserito per perseguire scopi illegali ovvero per divulgare o diffondere in qualsiasi modo materiale o contenuti preordinati alla commissione di attività illecita;
2.non utilizzare il Sito in modo da interrompere, danneggiare o rendere meno efficiente una parte o la totalità del Sito o in modo da danneggiare in qualche modo l'efficacia o la funzionalità del Sito;
3.non utilizzare il Sito per la trasmissione o il collocamento di virus o qualsiasi altro materiale diffamatorio, offensivo, osceno o minaccioso o che in qualche modo possa danneggiare o disturbare altri Utenti;
4.non utilizzare il Sito in modo da costituire una violazione dei diritti di persone fisiche o giuridiche o ditte (compresi, ad esempio, i diritti di copyright o riservatezza);
5.non utilizzare il Sito per trasmettere materiale a scopo pubblicitario e/o promozionale senza il permesso scritto di lapanchinadelcuore.it;
Ogni violazione sarà segnalata agli organi di Polizia ed alle Magistrature competenti. Nel caso in cui l'Utente non accetti, in tutto o in parte, le suddette condizioni, è invitato ad uscire dal sito.
Il nostro uccellino si dava molto da fare a tenere pulito il grazioso cestino che costituiva la sua dimora.
RispondiEliminaCercava in tutti i modi di renderla confortevole.
Era già un po' che ci lavorava.
Una piccola piuma morbida qua, un batuffolino di lanugine là, un filo setoso e lucente...
Insomma, in quella casina ci si stava proprio bene e la vita era rosea.
Quando poi non aveva niente da fare, il piccolo pennuto usciva saltellando sul ramo vicino e, guardando i pezzettini di cielo azzurro tra le fronde lassù in alto, intonava il suo gorgheggio più bello.
Naturalmente aveva radunato in dispensa insetti succulenti, ragni, alcuni semi e bacche rare.
RispondiEliminaLi spostava e li arieggiava, li ripuliva continuamente.
Sapeva benissimo quanto un nido fornito e accogliente fosse importante!
La schiena rossiccia, la gola e il petto grigio chiaro con sfumature che tendevano al rosso, muoveva agilmente il suo capino grigio di qua e di là, gonfiando le piume della mascherina nera che aveva intorno agli occhi e di cui andava molto fiero.
Puliva, faceva provviste, usciva per una passeggiatina sul ramo, gorgheggiava come si conveniva... e aspettava con trepidazione.
Quello, però, che faceva battere forte forte il suo cuoricino, erano i voli incrociati che si svolgevano davanti alla sua casetta.
Era bello ed emozionante vedere tutte quelle mascherine volare davanti a lui ed osservarlo con apparente noncuranza.
Sapeva benissimo che non era così.
L'interesse reciproco era alle stelle.
Era giunto il momento, infatti.
Forse proprio ora avrebbe incontrato la compagna della sua vita.
Forse proprio ora lei sarebbe entrata.
Le sarebbe piaciuta la casina che aveva preparato per lei?
Lui c'è l'aveva messa tutta.
Era riuscito a trovare perfino due bacche rarissime.
Sì, se le fosse piaciuto ciò che aveva preparato, lei si sarebbe fermata.
Ora cominciava ad essere impaziente davvero.
Intanto davanti alla piccola entrata era un grande via vai e un frullar d'ali.
Il raggio di sole ora si era spostato e illuminava in pieno la piccola entrata.
RispondiEliminaAll'interno l'uccellino non vedeva più niente, ma l'energia che attraversava l'aria intorno a lui era così gradevole che per un attimo il suo cuore saltò un battito.
Il raggio di sole, l'energia vibrante...
In realtà, non era questa la ragione.
Infatti, ecco comparire sull'uscio la più graziosa mascherina che avesse mai visto, una femmina graziosa, con gli occhietti più vispi che avesse anche solo potuto immaginare.
Questa meraviglia si guardava intorno, ma non entrava...
Perché?
Sì, si guardava intorno, ma non entrava a verificare la bellezza della casina che aveva preparato, ad ammirare le meravigliose provviste che aveva accumulato, le bacche rarissime, i semi più gustosi...
Perché non entrava?
Non fece in tempo a completare il pensiero che un boato spaventoso riempì ogni cosa.
Un buio pesante s'insinuò tra le alte fronde e raggiunse in un secondo il canneto sottostante, mentre un vento fortissimo cominciò a sbatacchiare il fragile cestino senza riguardo alcuno.
In tutto quel frastuono la bellissima mascherina era scomparsa!
La pioggia, con i suoi milioni di grandissime gocce, dava ora vita ad un concerto a più voci.
Scrosci, ticchettii, rametti spezzati, tuoni, lampi...
Ogni forma di vita sembrava annientata.
Che paura!
RispondiEliminaSi poteva toccare con mano un terrore diffuso.
Ogni essere del canneto, arboricolo, terricolo che fosse, si sentiva ora sospeso.
Tutti gli esseri viventi si erano immobilizzati all'unisono, ritirandosi dietro i fragili ripari che la natura metteva loro a disposizione.
Un qualcosa di incontrollabile percorreva ogni forma di vita.
Anche il nostro pendolino aveva smesso di pensare alla sua agognata mascherina.
Mentre il cestino sbatteva di qua e di là sotto la spinta degli elementi impazziti, con lo stomaco in subbuglio come solo sulle montagne russe è possibile sperimentare, adesso era soltanto l'istinto di sopravvivenza quello che scuoteva tutto il suo essere.
Ne sarebbe uscito vivo?
In verità la domanda non riusciva neanche a raggiungere il livello di coscienza.
Sentiva solo un tremito, un disagio così forte da esserne paralizzato.
Purtoppo aveva già visto qualche suo simile stecchito tra sassi e pietruzze dopo la tempesta.
Quelle immagini lo percorrevano dal capino grigio al becco, fino a raggiungere le zampine rattrappite sotto di sé.
In mezzo a tutto quel pandemonio, il tempo si era fermato.
RispondiEliminaMeglio ancora, si era talmente dilatato che sembrava esserne trascorso così tanto che il piccolo pendolino non sapeva se fosse passato un minuto, un'ora, un giorno.
L'uccellino non riusciva più neppure a pensare.
Aveva completamente dimenticato i semi gustosi e le bacche rarissime che aveva preparato, il nido accogliente, l'affascinante mascherina che era comparsa sull'uscio solo un attimo prima che si scatenasse il finimondo.
La paura per qualcosa di così incomprensibile, di così profondamente spaventoso, di così arcaico, lo teneva sospeso in un grigio limbo in cui si giocava un'importante partita di vita e di morte.
Come sarebbe andata a finire?
Il cestino, dopo aver sbattuto all'impazzata fino a quel momento, si era adesso fermato di botto.
Tuttavia la pioggia continuava a scrosciare con violenza.
I lampi e i tuoni ancora si rincorrevano tra le fronde dei salici lucidati a nuovo.
Ora che il nido si era fermato e rimesso in posizione verticale, il pendolino si raddrizzò meccanicamente sulle zampine, si sgranchì un pochino, arruffò le morbide piumette e si guardò intorno ancora intontito.
No, non era finita.
Un getto d'acqua s'infilò all'interno del piccolo nido e lo bagnò tutto senza pietà!
Era solo un rivoletto che scivolava dal tettuccio rotondo senza soluzione di continuità con l'intero cestino, ma fu sufficiente a bagnarlo dal becco alla coda e a farlo tremare come se avesse la febbre.
Gradualmente, lentamente, molto lentamente, il piccolo cestino infine si fermò.
RispondiEliminaTrascorse ancora del tempo prima che il pendolino stremato riuscisse ad uscire da quello stato comatoso in cui la tremenda bufera lo aveva gettato.
Cominciò a muoversi un po’ nel cestino per recuperare la sua consueta agilità.
Rimise a posto le sue preziose bacche che erano ruzzolate da tutte le parti.
Fece prendere aria a piumette e lanugini che rendevano il nido appetibile e si accinse ad attendere la notte.
Dopo il temporale un residuo raggio di sole aveva illuminato e riscaldato appena appena la sua preziosa casina, ma subito dopo era sparito e aveva cominciato ad imbrunire.
Stava per mettere il capino sotto l’ala per trovare finalmente il meritato riposo, quando uno schianto terrificante e uno spostamento d’aria lo lasciarono senza fiato e lo riportarono nel mondo del terrore.
Una terribile zampaccia pelosa, munita di orribili artigli, stava cercando di ghermirlo!
Non ci era già riuscita soltanto per un filino.
Infatti la zampaccia tigrata era solo un pelino più grande della piccola apertura d’ingresso nella quale si era fortunatamente incastrata.
Contemporaneamente il piccolo nido aveva ricominciato a sbattere con violenza da tutte le parti, minacciando paurosamente di staccarsi dal ramo.
L’uccellino era davvero terrorizzato.
Il suo cuoricino stava per uscire dal becco.
Questa volta non l’avrebbe scampata!
Sicuramente il cestino sarebbe stato abbattuto tra le canne sottostanti e il feroce gattone avrebbe avuto la meglio sul suo corpicino… solo un bocconcino, appena sufficiente per la cena.
Prima, però, ci avrebbe giocato, lasciandolo e riprendendolo per lungo tempo finché, stremato, non avesse smesso di divertirlo.
Poi se lo sarebbe mangiato, sgranocchiandoselo con grande soddisfazione.
Intanto, non potendo fare altro, l’uccellino si era appiattito più che poteva sulla parete di fondo.
Avrebbe potuto beccare facilmente gli artigli del nemico, se avesse voluto.
Tuttavia gli era chiaro che non era certamente opportuno fare una cosa del genere. Gli avrebbe offerto il suo capino su un piatto d’argento.
Addio bellissimo nido.
Addio rare bacche succulente.
Addio intrigante mascherina che si era affacciata per un attimo nella sua vita.
Addio.
L’uccellino tremante chiuse gli occhi, infilò la testolina sotto l’ala e si preparò a morire.
Squash! Sbatam! Tra-trac! Squash!
RispondiEliminaUna piccola pausa di preoccupante silenzio si alternava al possente sbatacchiamento del cestino.
Una volta questo minacciava di andare in mille pezzi contro il tronco del salice, un’altra s’incastrava tra le fronde che lo circondavano dalla parte opposta.
La piccola casina, con il suo padroncino terrorizzato, rischiava di staccarsi dal ramo ad ogni tentativo del felino di ghermire la preda.
Rassegnato al suo destino, l’uccellino sognava di volare attraverso un raggio di sole sulle fresche acque del ruscello, intorno al quale si era svolta tutta la sua vita fino a quel momento.
Ed ecco che, tra le canne sottostanti, comunque vicinissimo al nido, si sentì l'improvviso aggressivo abbaiare di un cane.
Doveva essere un cane molto molto grande a giudicare dal trambusto e dai versi agghiaccianti che provenivano dalla sua gola.
Subito il piccolo nido si immobilizzò per un tempo più lungo.
Il cane si era ulteriormente avvicinato.
Adesso era proprio sotto il cestino in cui si stava tenendo la partita tra l’uccellino e il felino determinato a catturarlo per la sua cena.
Faceva dei salti enormi che avrebbero spaventato anche l’essere più coraggioso.
E pure il gatto non ne rimase indifferente.
Con qualche difficoltà la zampaccia dagli orribili artigli si ritirò dall’entrata del nido, che ben aveva resistito al suo assalto.
Il pendolino sentì il gattone tigrato che scivolava via e si allontanava.
Contemporaneamente il grosso cane si era spostato dalla sua postazione e pian pianino il suo abbaiare spaventoso scomparve del tutto dietro il suo bersaglio.
L’uccellino tirò fuori il capino da sotto l’ala.
La luce del giorno era quasi sparita del tutto e la notte si stava avvicinando a grandi passi.
Si dette una guardata intorno.
Tutto era ritornato alla normalità.
C’erano ancora le tracce del terribile temporale, ma tutto era pulito e lucido.
L’indomani il sole avrebbe asciugato l’eccesso di acqua e tutto sarebbe stato come prima.
Forse la graziosa femmina, dall’intrigante mascherina, sarebbe entrata finalmente nel suo nido e avrebbe gradito le gustose rarissime bacche che aveva preparato per lei.
Si mise più comodo e si accinse a prendere sonno.
Venne il sonno e scese la notte.
RispondiEliminaScomparve ogni più piccolo movimento o fruscio.
Una calma irreale calò sul ruscello.
Il pendolino rimase così, immobile, a dormire un sonno profondissimo.
Era stata una giornata davvero molto impegnativa quella.
In un tempo brevissimo era stato vicino ad incontrare la compagna della sua vita, aveva rischiato di morire più volte, si era salvato per un pelo ed ora era completamente distrutto.
Gli sembrava di essersi appena addormentato, quando un delizioso concerto, cominciato in sordina, lo svegliò.
La vita sul piccolo corso d’acqua ricominciava a seguire il suo corso.
Ogni esserino salutava il nuovo giorno, un giorno bellissimo, in cui non c’era più traccia alcuna del dramma vissuto il pomeriggio precedente.
Il pendolino uscì finalmente dal piccolo nido, mise in funzione le ali e fece un piccolo volo di ispezione.
L’aria era pulitissima, profumava di mille effluvi come mai, il sole filtrava qua e là rendendo magica ogni cosa.
Sul ruscello la vita era ripresa alla grande.
Rane, rospi e raganelle saltavano tra gracidii e richiami.
Gli insetti, intenti alle loro faccende, eseguivano una sinfonia operosa, che solo un orecchio attento avrebbe potuto cogliere.
Erano gli uccellini a fare un gran concerto.
In tutte le tonalità, eseguivano meravigliosi assolo, cori, controcanti, spesso, in un crescendo fantastico.
Anche il pendolino, che aveva ispezionato con soddisfazione il nido ed aveva aggiunto ancora una bacca al bottino, si apprestava a lanciare un richiamo.
I suoi compagni non lontano da lui, lo avevano già fatto, ma lui voleva essere sicuro del suo nido prima di buttarsi nella mischia alla ricerca di una compagna.
Sul ramo vicino all’entrata del nido, alzò il capino verso il cielo e aprì il becco.
Stava per lanciare il suo più bell’invito canoro, quando il suo cuoricino cominciò a battere all’impazzata.
Da lontano aveva visto arrivare in volo una graziosa mascherina, che si era posata con decisione sul salice di fronte al suo.
Si guardava intorno, lo guardò, guardò il grazioso cestino, lo guardò di nuovo.
Il pendolino si sentì morire dall’emozione… l’aveva riconosciuta!
Era proprio lei, la graziosissima mascherina che aveva visto sul suo uscio il giorno prima...
Si sentiva sospeso nell’aria senza volare…
La femmina lo guardò ancora una volta, quindi spiccò un piccolo volo e con eleganza entrò nel nido.
Il cuore dell’uccellino batteva a mille ancora una volta.
Passò un minuto, forse due... poi finalmente tutto gli fu chiaro.
Le era piaciuto! Sì, la graziosa mascherina non era più uscita dal nido che lui aveva preparato con così grande amore.
Aveva trovato tutto di suo gradimento e sarebbe rimasta con lui!
Felicità e orgoglio gli fecero gonfiare il morbido piumaggio.
Era il momento di fare il suo ingresso nel nido.
E così fece.
Non molto tempo dopo dal cestino festoso, in una splendida giornata di sole, si videro uscire in esplorazione tre piccolini in tutto simili ai loro orgogliosi genitori.
Nella loro livrea spiccava una graziosa mascherina nera.
Narra la fiaba, la mia fiaba è narrata,
RispondiEliminaOra narra la tua, se ti ho emozionata.
Quanta fatica per mamma e papà sfamare quei tre
RispondiEliminapiccolini che appena usciti dall'uomo, bagnati e tutto becco, già strepitavano dalla fame : piu piu piu...e non bastava un vermetto spinto nella gola, la solerte continua alternanza dei genitori, la sicurezza del loro calore, i trilli rassicuranti, il frullare delle ali e l,odore così unico; niente... solo la fame un' indicibile irriducibile fame li animava fino al calar del sole. Poi avevano messo morbide piume sul corpicino e ogni tanto sbattevano con un frullo le alucce per sgranchirsi un poco. Era già primavera intorno e il mondo del prato tutto un laborioso ronzio tra il giallo acceso dei fiori e il tenero verde delle foglie. Il risveglio della natura avveniva nuovamente ed infiammava di energia e di felicita fino al più piccolo essere. Tutto era festoso moto e andirivieni irrefrenabile. Nell'aria tiepida si tuffarono i tre uccellini, uno dopo l'altro, giù giù verso la terra e poi su su verso l'azzurro, tracciando rapide traiettorie, sfioramento, fruscii e guizzi di libertà,piccole ombre nel sole.
Correggi: appena usciti dall'uovo.
RispondiEliminaSfioramenti.
Grazie, Elisabetta, per aver dato nuovo respiro alla fiaba.
RispondiEliminaI tre piccolini vivranno tante nuove avventure e, non ultimo, sperimenteranno l'essere soli e il temporale.
La circolarità della vita in fondo stimola e affascina.
I tre uccellini avevano preso strade diverse per i loro voli, la campagna era estesa e piena di cespugli accoglienti fronde e tetti rossi, anfratti sicuri e sul terreno semi a profusione ,di tutti i sapori e consistenza. Venne la nuova primavera e con essa il ricordo è la necessità irrefrenabile di tornare al nido dove soltanto un anno prima erano nati e dal quale avevano provato l'ebbrezza del primo incredibile e coraggioso volo. Erano tre femmine adulte ora è l'istinto le guidava a ritroso, verso le origini e desiderose di dare a loro volta nuove festose vite. L'aria era mite e il profumo dell'erba fresca solleticava becchi e piume e dava vigore alle robuste ali che affrontavano il nostalgico viaggio del ritorno.Gira gira, vola ,vola, cerca ancora , trova ora!! Che in uccellaico si traduce in ciò cip cip cip....ecco sono quasi arrivati, l'odore è circa lo stesso, simili i suoni stessa la gioia.
RispondiEliminaAlberi cari, alti, sicuri, dove sono, gli occhietti guardano, le ali vibrano volteggiano gli uccelli, ammutolito, in un' aria vuota che li attira come in un gorgo, li strapazza, li atterra, sfiniti e affranti. È rimasto in quel luogo un sentore di morte, un vuoto strano, straniante, un rumore di seghe e buoato di crolli, un odore di legno spezzato ,lamenti. Piange una donna che vede ancora dalla sua finestra il vuoto desolato, che ha seguito impotente il massacro, che guarda ancora ogni mattina la' dove ,fino a sera cantavano uccelli dai nidi intrecciati, dallo stormire delle foglie dei pioppi.
Vede tre piccoli uccelli spauriti che volteggiano in giro senza trovare rami su cui fermare il volo, increduli, smarriti, che lasciano cadere ad uno ad uno i loro domani in forma d'uovo, la vita che non trova appiglio ne' giaciglio in un mondo fatto di uomini che non sanno quanto tutto ha un'eco,una risonanza, quanto un semplice battito d'ali sconvolto possa generare altrove una tempesta, quanto il dolore di un piccolo cuore spezzato propaghi
a dismisura tristezza e infelicita.
Tuttavia le giovani femmine di pendolino, come tutte le femmine in natura, richiamarono quella forza innata di far proseguire la vita che era dentro di loro.
RispondiEliminaDopo essere rimaste a lungo disorientate e perplesse, cominciarono a guardarsi meglio intorno.
Poi si allontanarono pian piano da quel luogo in cui ormai potevano vivere solo formiche e certamente le talpe e gli insetti di terra.
Da qualche parte dovevano pur esserci dei baldi pendolini intenti a costruire il loro più bel cestino, un'amena altalena cullata dal vento in cui allevare i loro piccoli implumi.
Il sole tiepido rimescolava il sangue nelle vene e faceva risplendere le loro belle mascherine.
La voglia di vita era sempre gagliarda e vivace.
Così le tre femmine di pendolino si allontanarono verso il bosco, in verità nemmeno troppo lontano da lì.
La donna alla finestra notò le tre allontanarsi e l'elegante convinzione dei loro voli a tratti, le asciugò la commozione che l'aveva sopraffatta.
Si, l'ultima dea era rimasta nell'aria d4lla sera, sicura e altera, con un sorriso sapiente all'angolo della bocca vermiglia.Lei sapeva che la vita e più forte, non si spezza come un cristallo sul marmo di una tomba ma come un giunco asseconda il vento inaspettato, resiste e si rinnova in altra forma, in essenza rara, in luce splendente.
RispondiEliminaIl rarefatto sogno si fa parola, carne, vena e battito , palpito e bellezza.
Evviva le fiabe, le fiabe più belle,
RispondiEliminacon il lieto fine sotto le stelle.
Nel cielo le stelle e domani col sole
RispondiEliminavedremo nel prato fiorire le viole
Sul pesco e sul melo il fiore leggero
Nel cielo saette di voli azzardati di piccoli uccelli appena destati
Nell'aria tranquilla
se ascolti c'è un canto, una voce argentina mutata da un pianto
Un sorriso sincero
una stretta di mano
Un ricordo che torna
da molto lontano
E il tempo che passa sulla storia infinita come sabbia di mare tra le tue dita
Noi siamo vivi e vogliamo narrare che è gioia grande poter amare
donando a tutti la bellezza infinita di ogni creatura che vive la vita.
Nel cielo le stelle e domani col sole
RispondiEliminavedremo nel prato fiorire le viole
Sul pesco e sul melo il fiore leggero
Nel cielo saette di voli azzardati di piccoli uccelli appena destati
Nell'aria tranquilla
se ascolti c'è un canto, una voce argentina mutata da un pianto
Un sorriso sincero
una stretta di mano
Un ricordo che torna
da molto lontano
E il tempo che passa sulla storia infinita come sabbia di mare tra le tue dita
Noi siamo vivi e vogliamo narrare che è gioia grande poter amare
donando a tutti la bellezza infinita di ogni creatura che vive la vita.
Noi come gli uccelli che trillano intorno,
RispondiEliminacantiamo parole che creano il sogno.
Evochiamo ricordi, ne auspichiamo il ritorno,
prepariamo una festa che dura nel giorno.
E il tempo dimentica di essere tale
così noi viviamo una vita reale,
una vita fatta di atmosfere incantate
e di parole e emozioni sognate.
una fiaba bellissima che per tutti È la vita.
RispondiEliminaVero... verissimo! 🌹
Elimina